
WineXperience: il Chianti di Rocca delle Macìe
Quando Italo Zingarelli incrociò questo angolo di Chianti Classico fu vero “amore a prima vista”. Un colpo di senso. Una serie di morbide colline, con rilievi ricchi
24 tipologie di chiusure, disponibili in vari formati e lavaggi, dal sughero naturale ai tappi tecnici in microgranina anche certificati FSC® C127295.
Portocork Italia si distingue per la capacità di rispondere ad ogni esigenza del cliente, offrendo tappi di sughero su misura in funzione della tipologia di vino, di bottiglia e del circuito commerciale.
Tutti i prodotti distribuiti da Portocork Italia sono conformi alla normativa vigente e al Codice Liège.
“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani, la sua testa e il suo cuore è un artista”.
Quando Italo Zingarelli incrociò questo angolo di Chianti Classico fu vero “amore a prima vista”. Un colpo di senso. Una serie di morbide colline, con rilievi ricchi
BeeW® è un sistema di lubrificazione per i tappi monopezzo di alta gamma che migliora le proprietà sigillanti del sughero ottenendo così una maggiore omogeneità tra bottiglia
PRIMA PARTE: Permeabilità delle chiusure: OTR e TPO La funzione principale di un tappo, come parte del packaging del vino è quella di garantire una buona tenuta,
L’impiego del tappo di sughero richiede la massima cura e attenzione; una scelta poco accurata può compromettere il suo comportamento in bottiglia. Al fine di prevenire incidenti/inconvenienti