L’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile


Ogni volta che si sceglie di sigillare un vino con una chiusura di sughero si contribuisce in modo importante e decisivo alla salvaguardia del Pianeta.

La produzione dei tappi di sughero è un processo estremamente rispettoso della Natura, dei suoi tempi, delle sue leggi, e ha una preziosa ricaduta economica e sociale per le popolazioni che vivono a ridosso delle foreste del Mediterraneo.

L’albero di sughero e Portocork Italia rappresenta appieno i tre pilastri dello sviluppo sostenibile (qualità ambientale, giustizia sociale, prosperità economica). Si pensi per esempio al fatto che l’albero di sughero è fondamentale per la preservazione della biodiversità, protegge dall’ erosione del suolo, funge da barriera contro l’avanzata del fuoco, crea occupazione e benessere evitando la desertificazione sociale.

Nel settembre 2015 i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs ) in un programma d’azione per un totale di 169 target da raggiungere entro il 2030.

12 dei 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sono raggiunti dal nostro Gruppo.

“Lo sviluppo sostenibile è quello che soddisfa le necessità delle attuali generazioni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie”

(Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo dell’ONU, 1987)